Riferimento ineludibile per chiunque intenda aggiornarsi sull'evoluzione di qualunque evento, internet è divenuto peraltro una piattaforma commerciale laddove interagiscono consumatori e imprese con le medesime dinamiche che un tempo appartenevano soltanto alla vita reale. Si è affermato cioè un mercato online per le aziende di notevole importanza per il fatto che gli acquisti di prodotti rientrano ormai nelle abitudini dei clienti. Nella fase iniziale esisteva una titubanza da parte del consumatore poichè si riteneva rischioso usare la carta di credito sulla rete nel timore cioè che i dati personali potessero essere facile preda di hacker. Venuta meno del tutto questa reticenza dopo avere appurato la sicurezza delle transazioni, è corretto sostenere che il commercio sul web sia definitivamente decollato verso un futuro di grande espansione. Oggi nessuna impresa è in grado di concepire un business plan escludendo dal proprio mercato la dimensione virtuale da intendersi dunque come la frontiera commerciale da cui aspettarsi scambi continuativi di natura economica. Benchè non si sia abbandonata la consuetudine di recarsi presso un negozio al fine di comprare un oggetto, è indubbio che sia in costante crescita il numero di persone che prediligono la via online degli acquisti. La comodità di navigare su internet allo scopo di scegliere in tempo reale quello tra i negozi che presenti prezzi più appetibili rappresenta indiscutibilmente uno stimolo per un cliente che ha poco tempo da dedicare a questa esigenza.
I PREZZI CONTENUTI DEI PRODOTTI SUL WEB
A prescindere dal proprio portafogli la gente preferisce sempre risparmiare sull'acquisto di un prodotto e la certezza che a tale necessità riesca a rispondere la rete rende il commercio online assai utilizzato in tutto il mondo. Gli sconti che le imprese propongono su internet sono lo specchio di tagli sulle spese aziendali che il web consente di realizzare a favore di coloro che intendono vendere il proprio prodotto a livello nazionale e internazionale. Evitare il pagamento dell'affitto relativo ad un locale commerciale e ridurre il numero di stipendi da destinare ad un personale inevitabilmente più contenuto sono due fattori che garantiscono alle imprese ampi margini nello stabilire prezzi più accessibili. Le strepitose prospettive che accompagnano lo sviluppo dell'e-commerce sono state peraltro rafforzate dalla diffusione del coronavirus in tutto il pianeta perchè le inesorabili restrizioni stabilite per il suo contenimento hanno portato quella parte della gente poco incline ad acquistare sul web a compiere tale passo. E siccome una volta constatata la convenienza di un'esperienza è matematico che la si ripeta nella propria vita, è facilmente intuibile che il commercio online verrà sempre accolto come una opportunità a cui non poter rinunciare.